LIBRERIA NERO SU BIANCO: Scheda prodotto
FRATELLI TUTTI. LETTERA ENCICLICA SULLA FRATERNITA' E L'AMICIZIA SOCIALE
di FRANCESCO (JORGE MARIO BERGOGLIO)
Stato Editoriale
In commercio
Reperibilità
Reperibilità incerta, contattaci
- Titolo: FRATELLI TUTTI. LETTERA ENCICLICA SULLA FRATERNITA' E L'AMICIZIA SOCIALE
- Sottotitolo: GUIDA ALLA LETTURA DI ARMANDO MATTEO.
- Autore: FRANCESCO (JORGE MARIO BERGOGLIO)
- Illustratore: ITALIANO
- Editore: ANCORA
- Collana: ANCORA - DOCUMENTI ECCLESIALI
- Anno: 2020
- ISBN: 9788851423834
- Pagine: 256
Classificazione DEWEY
Classificazione CEE
Il titolo trae spunto dallo scritto di San Francesco: «Guardiamo, fratelli tutti, il buon pastore che per salvare le sue pecore sostenne la passione della croce» (Ammonizioni, 6, 1: FF 155) ed è esso stesso uno dei punti focali del magistero di Francesco che già «dalla sera della sua elezione, il 13 marzo 2013, si presenta al mondo con la parola "fratelli". E fratelli sono gli invisibili che abbraccia a Lampedusa, gli immigrati, nella sua prima uscita da Pontefice. Anche Shimon Peres e Abu Mazen che si stringono la mano assieme al Papa nel 2014 sono un esempio di quella fraternità che ha come obiettivo la pace. Fino alla Dichiarazione di Abu Dhabi dell'anno scorso, anche in questo caso un documento sulla "fratellanza umana" che, dirà Francesco, "nasce dalla fede in Dio che è Padre di tutti e Padre della pace"».
Il titolo trae spunto dallo scritto di San Francesco: «Guardiamo, fratelli tutti, il buon pastore che per salvare le sue pecore sostenne la passione della croce» (Ammonizioni, 6, 1: FF 155) ed è esso stesso uno dei punti focali del magistero di Francesco che già «dalla sera della sua elezione, il 13 marzo 2013, si presenta al mondo con la parola "fratelli". E fratelli sono gli invisibili che abbraccia a Lampedusa, gli immigrati, nella sua prima uscita da Pontefice. Anche Shimon Peres e Abu Mazen che si stringono la mano assieme al Papa nel 2014 sono un esempio di quella fraternità che ha come obiettivo la pace. Fino alla Dichiarazione di Abu Dhabi dell'anno scorso, anche in questo caso un documento sulla "fratellanza umana" che, dirà Francesco, "nasce dalla fede in Dio che è Padre di tutti e Padre della pace"».