LIBRERIA NERO SU BIANCO: Scheda prodotto
ELOGIO DELL'IMPERFEZIONE
di LEVI-MONTALCINI RITA
Stato Editoriale
In commercio
Reperibilità
Reperibile in pochi giorni
- Titolo: ELOGIO DELL'IMPERFEZIONE
- Autore: LEVI-MONTALCINI RITA
- Editore: BALDINI + CASTOLDI
- Macrosettore: SCIENZE
- Settore: SCIENZE-BIOGRAFIE
- Collana: GLI SCARABEI
- Anno: 2024
- ISBN: 9791254941638
- Pagine: 256
- Volumi: 1
Classificazione DEWEY
Classificazione CEE
L'autobiografia di una delle più importanti e preziose personalità scientifiche del secolo scorso. Una vita che si muove tra le minacce della storia - le due guerre mondiali e le leggi razziali - i limiti culturali di una società che discrimina ancora fortemente la donna e un modo di concepire la scienza come ricerca continua, processo evolutivo di idee e approcci, scoperta. Al centro di questa ricognizione autobiografica emerge l'imperfezione come virtù e condizione da sempre necessaria per correggere se stessi, indagare sui propri errori, percorrere nuove strade e trovare nuove soluzioni «L'imperfezione», dice Levi-Montalcini, «ha da sempre consentito continue mutazioni di quel meraviglioso quanto mai imperfetto meccanismo che è il cervello dell'uomo.» L'imperfezione è dunque una componente fondamentale dell'evoluzione. Dagli anfibi all'Homo Sapiens, il cervello dei vertebrati si è sempre prestato a un miglioramento, a un cambiamento, mentre negli invertebrati è nato così perfetto da non entrare nel gioco delle mutazioni, tanto è vero che i trilobiti vissuti centinaia di milioni di anni fa non sono essenzialmente diversi dagli insetti, dagli artropodi di oggi. Ecco perché l'imperfezione «merita un elogio».