LIBRERIA NERO SU BIANCO: Scheda prodotto
BINARIO 21. DAL POEMA DI YITZHAK KATZENELSON. IL CANTO DEL POPOLO EBRAICO MASSAC
di OVADIA MONI; CAPPA FELICE
Stato Editoriale
In commercio
Reperibilità
Reperibilità incerta, contattaci
- Titolo: BINARIO 21. DAL POEMA DI YITZHAK KATZENELSON. IL CANTO DEL POPOLO EBRAICO MASSAC
- Sottotitolo: MASSACRATO. CON DVD
- Autore: OVADIA MONI; CAPPA FELICE
- Illustratore: 0
- Editore: PROMO MUSIC
- Macrosettore: Non-definito
- Settore: DVD
- Collana: LIBRO
- Anno: 2009
- ISBN: 9788890295096
- Pagine: 121
- Volumi: 1
Classificazione DEWEY
- 850 LETTERATURA
Classificazione CEE
- DD LETTERATURA TEATRALE
Ad Auschwitz, il luogo simbolo da cui cominciare a ricordare, si sono incrociati due destini: quello di Liliana Segre, deportata dal Binario 21 della Stazione Centrale di Milano, e quello del poeta Yitzhak Katzenelson passato attraverso la disperazione del ghetto di Varsavia. Sia Liliana sia Yitzhak sono in modo diverso dei sopravvissuti: la prima testimone della Shoah; il secondo lasciando uno straordinario documento poetico sull'Olocausto. Il dvd allegato "Binario 21. Il canto del popolo ebraico massacrato" di Felice Cappa, liberamente tratto dall'omonimo poema di Yitzhak Katzenelson, riporta anche la testimonianza di Liliana Segre, in memoria dello sterminio del popolo ebraico e di tutti coloro che hanno subito la deportazione, la prigionia e la morte.