LIBRERIA NERO SU BIANCO: Scheda prodotto
MADONNA DEI FUSI DI LEONARDO DA VINCI TRE VERSIONI PER LA SUA PRIMA COMMITTENZA
di PEDRETTI CARLO; MELANI MARGHERITA
Stato Editoriale
In commercio
Reperibilità
Reperibile in pochi giorni
- Titolo: MADONNA DEI FUSI DI LEONARDO DA VINCI TRE VERSIONI PER LA SUA PRIMA COMMITTENZA
- Sottotitolo: FRANCESE. EDIZ. ITALIANA E INGLESE
- Autore: PEDRETTI CARLO; MELANI MARGHERITA
- Editore: CB EDIZIONI
- Anno: 2014
- ISBN: 9788897644361
- Pagine: 144
- Volumi: 1
Classificazione DEWEY
- 750 ARTI
Classificazione CEE
Nell'aprile del 1501 Leonardo da Vinci (1452-1519), ormai più che cinquantenne, a Firenze lavorava a un "quadrettino", una Madonna col Bambino intento ad innaspare fusi, destinato a Florimond Robertet, favorito del re di Francia, Luigi XII. Notizia di ciò si ricava da una lettera di Fra Pietro da Novellara ad Isabella d'Este datata 14 aprile 1501. Il documento, pubblicato nel 1869, non fece che aggiungere un'altra voce all'elenco delle opere perdute di Leonardo: la Madonna dei Fusi. Solo nel corso del Novecento il soggetto descritto nella lettera citata è stato riconosciuto in numerose versioni o repliche di scuola, e copie. In questo volume, dalla prestigiosa veste editoriale e riccamente illustrato, Carlo Pedretti e Margherita Melani ricostruiscono la genesi del tema della Madonna dei Fusi e la fortuna artistica di tale soggetto, studiato e dipinto da Leonardo e riproposto da allievi e seguaci.