LIBRERIA NERO SU BIANCO: Scheda prodotto
LUNGO ESODO. ISTRIA: LE PERSECUZIONI, LE FOIBE, L'ESILIO (IL)
di PUPO RAOUL
Stato Editoriale
In commercio
- Titolo: LUNGO ESODO. ISTRIA: LE PERSECUZIONI, LE FOIBE, L'ESILIO (IL)
- Sottotitolo: II GUERRA
- Autore: PUPO RAOUL
- Illustratore: Formato8Illustrato, BR.
- Editore: RIZZOLI
- Macrosettore: TRIESTE
- Settore: TRIESTE-ISTRIA-DALMAZIA
- Collana: BUR STORIA
- Anno: 2006
- ISBN: 9788817009492
- Pagine: 333
- Volumi: 1
Classificazione DEWEY
- 940 GEOGRAFIA E STORIA
Classificazione CEE
- HBTZ1 OLOCAUSTO
A partire dall'8 settembre 1943, nelle terre che costituivano i confini orientali d'Italia - l'Istria e la Dalmazia - si consumò una duplice tragedia. I partigiani jugoslavi di Tito instaurarono un regime di terrore che prefigurava la "pulizia etnica" di molti decenni dopo e trucidarono migliaia di italiani gettandoli nelle cavità carsiche chiamate foibe. Il trattato di Parigi del 1947 ratificò poi il passaggio di Istria e Dalmazia alla Jugoslavia, scatenando l'esodo del novanta per cento della popolazione italiana (circa 300.000 persone), che abbandonò la casa e gli averi e cercò rifugio in Italia o emigrò oltreoceano. Lo storico Raoul Pupo disegna oggi un quadro completo di quelle vicende.